L’ITALIA IN ESTATE: LE SAGRE

L’ITALIA IN ESTATE: LE SAGRE

Viaggiare in Italia è sempre bello. In estate ancora di più. Lo stivale si trasforma in un’unica grande festa. In molti luoghi da Nord a Sud trovate numerosissimi eventi. Sono frequenti le sagre.

 

Le sagre sono feste popolari che nascono da una tradizione di solito religiosa, cioè intorno ad una festa di qualche santo e patrono. Oggi sono usate soprattutto per promuovere un prodotto enogastronomico.

Quindi trovate la sagra del peperoncino, della cipolla, del fungo porcino, del pane, della birra artigianale, del carciofo, del pomodoro, della patata, della porchetta, della pizza, delle fragole, delle ciliege, dell’uva, dell’agnello, del pesce, della pasta, del miele, del prosciutto etc.. Probabilmente non c’è un prodotto che non possa dare occasione ad una festa allegra, accompagnata da musica, balli, mangiare e bere, giochi, mercatini etc.sagra_del_fungo_porcinofesta-peperoncino-follonica-2016

 

Per trovare tutte le feste nei vari luoghi che visitate quest’estate (ma anche tutto il resto dell’anno) vi consiglio il sito http://www.eventiesagre.it/ Non trovo il layout accattivante, ma devo ammettere che è molto pratico. Potete selezionare tra tante categorie di eventi, cercare per regione, provincia, comune, secondo la data che vi interessa, etc.

Buon divertimento quest’estate in giro per le sagre italiane!